Il termine Mindfulness si può tradurre come “coltivare la consapevolezza non giudicante del momento presente”. Il potere terapeutico di questa condizione mentale – sperimentata in oltre un trentennio da decine di migliaia di persone nel mondo - è verificato anche in ambito medico. Il corso di Mindfulness dura otto settimane ed è articolato in otto sedute di due ore e mezzo più una di sette ore. Negli incontri, grazie a una forma d’insegnamento “gentile ed efficace” - basato su tecniche meditative e corporee, dialogo e riflessioni – s’impara a gestire lo stress, con risultati liberatori e ricadute positive sulla qualità di vita.
La vita quotidiana e i normali processi di formazione – famigliare, scolastica, professionale - fanno sì che la nostra attenzione sia rivolta molto al di fuori di noi e poco all’interiorità. Così, acquisiamo competenze culturali e tecniche, impariamo a usare strumenti e a ”fare carriera”, ma abbiamo difficoltà a gestire emozioni e abitudini non salutari, pensieri negativi e rapporti complicati. Per vivere meglio, è necessario creare più equilibrio tra mondo esterno e interno, corpo e mente, ragione ed emozioni. I corsi proposti sono strutturati con questo fine, fornendo conoscenze, strumenti e competenze indispensabili a migliorare la relazione con noi stessi e con gli altri.
Osteopatia integrata e Allenamento al ben-essere.